Menu image of Vini e champagne. menu di vita ristorante - paris | ristoranti a paris

Vini e champagne. menu di vita ristorante - paris | ristoranti a paris

Valpolicella classico montresor doc - veneto

È prodotto con uve corvina veronese e rondinella, raccolte nel mese di ottobre. vinificazione. ottimo in abbinamento con antipasti leggeri, salumi e carni non troppo grasse e formaggi di media stagionatura.


34.00€
vita-ristorante - Valpolicella Classico Montresor DOC - VENETO

Chianti riserva natuzzi docg - toscana

Il chianti docg riserva terre natuzzi è un vino rosso toscano elegante e raffinato, frutto di un attento invecchiamento che ne esalta i profumi. questo chianti riserva seduce con le sue note complesse di frutti rossi maturi, amarena e prugna, accompagnate da sottili tocchi di spezie e vaniglia. al palato offre una struttura equilibrata, tannini setosi e un finale lungo e persistente. ideale per accompagnare carni arrosto, paste con sughi ricchi o formaggi stagionati, questo vino è un vero omaggio alla tradizione toscana


37.00€
vita-ristorante - Chianti Riserva Natuzzi DOCG - TOSCANA

Tenuta zabu nero d'avola doc - sicilia

Talvolta chiamato calabrese, il nero d'avola è un vitigno tipicamente siciliano che produce vini relativamente corposi con tannini forti. il colore è rubino con riflessi violacei. gli aromi intensi sprigionano note balsamiche, floreali e di frutti rossi. è un vino persistente con note floreali nel finale.


41.00 €
vita-ristorante - TENUTA ZABU NERO D'AVOLA DOC - SICILIA

Etna rosso doc - sicilia

L'etna doc, adagiato sulle pendici del famoso vulcano attivo in sicilia, è una prestigiosa denominazione vinicola italiana. questa regione beneficia di un terroir unico, plasmato da terreni vulcanici ricchi di minerali e da un microclima particolare. i vini dell'etna doc sono rinomati per la loro complessità e il loro carattere unico. i vini rossi dell'etna si distinguono per le note di frutti rossi maturi, pepe e una spiccata mineralità, con un'elegante struttura tannica.


46.00 €
vita-ristorante - ETNA ROSSO DOC - SICILIA

Primitivo di mandduria passo del cardinale doc - puglia

Il primitivo di manduria passo del cardinale di paolo leo nasce in vigneti situati tra i comuni di manduria e sava, in provincia di taranto. è prodotto esclusivamente con uve primitivo, raccolte e selezionate interamente a mano fin dalle prime ore dell'alba. la fermentazione avviene in acciaio inox ad una temperatura controllata di 25°c per 8-10 giorni. successivamente il vino affina per 3 mesi in botti di rovere americano e 6 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. il passo del cardinale di paolo leo si presenta di colore rosso intenso. al naso si apre con aromi speziati eleganti ed intensi. al palato risulta corposo ed equilibrato, con un finale piacevolmente persistente. perfetto per accompagnare primi piatti al ragù, è ideale in abbinamento a carni rosse e selvaggina.


36.00€
vita-ristorante - Primitivo di Mandduria Passo del cardinale DOC - PUGLIA

Primitivo di manduria lucarelli dop - puglia

Il primitivo deve la sua origine a un vitigno croato chiamato crljenak kaštelanski, da cui si dice che provenga anche il famoso zinfandel, un vitigno molto diffuso negli stati uniti. produce vini relativamente tannici e caldi, con note di more, liquirizia e pepe nero. questo primitivo del 2019 ha un colore rosso rubino intenso con qualche riflesso viola. al naso si avvertono note di frutti rossi e spezie. i tannini sono equilibrati, il palato è morbido e armonioso.


36.00 €
vita-ristorante - PRIMITIVO DI MANDURIA LUCARELLI DOP - PUGLIA

Nobile di montepulciano la braccesca docg - toscana

Il vino nobile di montepulciano deve il suo nome "la braccesca" all'ex tenuta dei marchesi antinori. questo vino esprime la forza e il vigore del sangiovese e la dolcezza del merlot. alla vista si presenta di colore rosso rubino brillante; il bouquet aromatico è intenso e fragrante, composto da sentori fruttati di more e speziati di pepe nero e vaniglia. il gusto è sapido ed elegante, minerale ed avvolgente. ottima trama tannica, ben equilibrata e integrata nel corpo. ottimo con carni bianche cotte, selvaggina, formaggi erborinati e arrosti.


49.00€
vita-ristorante - Nobile di Montepulciano La Braccesca DOCG - TOSCANA

Rosso di montalcino pian delle vigne doc - toscana

Un vino che esalta il gradevole profumo del sangiovese in purezza, storico vitigno di montalcino. vigneti situati su terreni calcareo-argillosi danno vita ad un rosso di montalcino fresco, minerale e di grande bevibilità. un vino toscano tradizionale ma raffinato. perfetto da bere in abbinamento ai piatti della cucina locale


65.00€
vita-ristorante - Rosso di Montalcino Pian delle Vigne DOC - TOSCANA

Carpineto chianti classico 1,5 lt 2021 docg - toscana

Nella splendida campagna punteggiata di ulivi e cipressi tra firenze e siena si trovano i pittoreschi borghi collinari del chianti classico. il vino omonimo è prodotto esclusivamente in questa affascinante e bellissima regione. vino color rubino. al naso rivela profumi di violette, frutti di bosco e ciliegie. in bocca è vellutato, ben bilanciato, corposo e ben equilibrato.


100.00 €
vita-ristorante - CARPINETO CHIANTI CLASSICO 1,5 LT 2021 DOCG - TOSCANA

Dogajolo 1,5 lt 2019 igt - toscana

Il dogajolo toscano rosso di carpineto è un classico tra i baby supertuscan. come per tutti i super tuscan, il vitigno chianti sangiovese costituisce il cuore del vino dogajolo rosso. come complemento vengono aggiunti il cabernet sauvignon e altre varietà di uva. il colore del dogajolo rosso può essere descritto al meglio come un rosso ciliegia brillante. nel bicchiere ha una densità media e un aroma elegante di amarene mature, completato da note di melograno e ribes rosso. delicate sfumature di vaniglia e un tocco raffinato di legno di quercia completano il tutto. al palato, il dogajolo toscano rosso è piacevolmente fresco, vivace e maneggevole. tannini presenti ma ben integrati e una fresca acidità fruttata conferiscono al vino corpo e carattere. è un ottimo compagno di pasto che non si esaurisce, nemmeno con cibi ricchi e grassi.


100.00 €
vita-ristorante - DOGAJOLO 1,5 LT 2019 IGT - TOSCANA

Amarone della valpolicella santi

Alla vista si presenta di un colore rosso granato intenso, segno della sua ricchezza e concentrazione. al naso il vino sprigiona un bouquet avvolgente e complesso, con note di frutta matura, come ciliegie sotto spirito e prugne, arricchite da sfumature di spezie, cioccolato e un leggero sentore di tabacco, a testimonianza del suo affinamento in legno.


100.00 €
vita-ristorante - Amarone della Valpolicella Santi

Barolo prumotto docg - piemonte

Cosa: un barolo di carattere. un vino austero e importante. quasi un bicchiere da meditazione perché: per chi ama i vini che sanno evolversi minuto dopo minuto perfetto con: formaggi stagionati e piatti della tradizione piemontese a base di carne e funghi


100.00€
vita-ristorante - Barolo Prumotto DOCG  -  PIEMONTE

Brunello di montalcino banfi docg - toscana

Il brunello di montalcino di banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi orcia e ombrone, sul versante meridionale del comune di montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola. è prodotto esclusivamente con uve sangiovese. la fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. successivamente il vino affina in botti per 2 anni e per ulteriori 8-12 mesi in bottiglia. è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. al naso si apre con un bouquet ampio ed arioso, con note di frutti rossi, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia. al palato risulta morbido, vellutato e piacevolmente intenso. il vino ha un corpo pieno con retrogusto di liquirizia. perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.


100.00€
vita-ristorante - Brunello di Montalcino Banfi DOCG - TOSCANA

Tignanello marchesi antinori igt - super tuscan

Il tignanello, che dal 1971 viene prodotto solo nelle migliori annate, è un vino che ha segnato profondamente la storia dell'enologia italiana. non solo è stato il primo sangiovese invecchiato in botte, ma è stato anche il primo a modernizzare il suo uvaggio con vitigni non tradizionali. è ottenuto da uve sangiovese, cabernet franc e cabernet sauvignon che provengono dai vigneti della tenuta tignanello, storica proprietà della famiglia antinori, dove i vigneti si estendono su 57 ha esposti a sud-ovest, su terreni di origine calcarea e ad un'altitudine compresa tra i 350 e 400 metri. tignanello ha un bel colore rosso rubino brillante. al naso impressiona per la complessità del primo contatto, con una notevole presenza di frutti a bacca rossa e nera e spezie dolci. seguono poi altre note più maschili, cuoio e tabacco da pipa su un sottofondo balsamico a cui l'insieme deve la sua complessità. al palato è avvolgente, pulito e fluido, con una leggerezza e freschezza in perfetto equilibrio. questo vino converte la forza del sangiovese in assoluta raffinatezza. un piacere totale dal primo all'ultimo sorso.


189.00€
vita-ristorante - Tignanello Marchesi Antinori IGT - SUPER TUSCAN

Vini bianco

vita-ristorante - VINI BIANCO

Grillo zabu antinori doc - sicilia


36.00€
vita-ristorante - Grillo Zabu Antinori DOC - SICILIA

Orvieto classico vigneto torricella doc - umbria

L'orvieto doc classico “vigneto torricella” rappresenta una delle espressioni più autentiche e raffinate del territorio orvietano, nel cuore dell'umbria. questa regione è rinomata per la produzione di vini bianchi che si distinguono per eleganza, freschezza e complessità aromatica. il “vigneto torricella”, prodotto da uve selezionate dei vitigni tipici della denominazione orvieto classico, racchiude in sé la tradizione enologica di questa terra, offrendo un vino frutto di una meticolosa cura in vigna e di una sapiente vinificazione. l'uvaggio comprende tradizionalmente vitigni come grechetto e trebbiano, oltre a piccole quantità di altri vitigni locali, che contribuiscono a creare un profilo aromatico ricco e vario. questo vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza. al naso, "vigneto torricella" offre un bouquet delicato ma complesso, con note di frutti a polpa bianca, come mela e pera, arricchite da sfumature floreali e minerali, che riflettono il carattere unico del terroir orvietano. queste sensazioni olfattive introducono ad un palato equilibrato ed armonico, dove freschezza e mineralità si sposano perfettamente con la struttura e la dolcezza del vino, conducendo ad un finale lungo e piacevolmente persistente. l'orvieto doc classico “vigneto torricella” è un vino estremamente versatile a tavola, capace di accompagnare con eleganza antipasti leggeri, piatti a base di pesce e frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi. la sua eleganza e freschezza lo rendono ideale anche come aperitivo, capace di stimolare il palato e prepararlo ai piaceri del pasto.


32.00€
vita-ristorante - Orvieto Classico Vigneto Torricella DOC - UMBRIA

Chardonnay tormaresca igt - puglia

Il colore della puglia tormaresca è uno chardonnay dal bel colore giallo paglierino con riflessi verdi. gli aromi fruttati di mela e ananas rivelano un lato più floreale del gelsomino nel finale. ben equilibrato tra acidità e freschezza.


38.00€
vita-ristorante - Chardonnay Tormaresca IGT - PUGLIA

Re manfredi igt - puglia

Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che ne enfatizzano la freschezza. al naso, il vino offre un bouquet aromatico e invitante, con note di frutta a polpa bianca, come mela e pera, arricchite da sfumature floreali e da un leggero tocco minerale, che riflettono il carattere unico del suo terroir vulcanico.


39.00 €
vita-ristorante - Re Manfredi IGT - PUGLIA

Pinot grigio jermann igt - friuli venezia giulia

Il pinot grigio di jermann nasce in vigneti situati nel cuore del collio. la famiglia jermann, grazie alla passione per il vino, è riuscita a ritagliarsi un posto ai vertici del vino italiano e mondiale. è prodotto esclusivamente da uve pinot grigio, vinificate in bianco. il vino matura sui lieviti per ca. 6 mesi in vasche d'acciaio, prima dell'imbottigliamento e della commercializzazione. è caratterizzato da un colore giallo paglierino brillante. al naso si apre con aromi di fiori e frutta fresca. al palato è fresco, di buona persistenza. perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e funghi alla griglia.


69.5€
vita-ristorante - Pinot Grigio Jermann IGT - FRIULI VENEZIA GIULIA

Vini rosato

vita-ristorante - VINI ROSATO

Bardolino infinito chiaretto doc - veneto

Il chiaretto di bardolino docg "infinito" di santi è una brillante e raffinata espressione di rosato prodotto nelle pittoresche regioni del lago di garda. questo vino, frutto di una raccolta selezionata delle migliori uve della regione, racchiude in sé la freschezza e l'eleganza che caratterizzano il chiaretto di bardolino. “infinito” si distingue per il suo colore rosa tenue con sfumature corallo, che anticipa un bouquet olfattivo delicato ma complesso. al naso emergono aromi di frutti rossi freschi, come fragole e lamponi, con tocchi di agrumi e note floreali, che si intrecciano in un equilibrio armonico. al palato il vino è vivace e fresco, con una gradevole acidità che ne sostiene la struttura ed esalta i suoi aromi fruttati. la sua eleganza e la persistenza dei suoi sapori lo rendono versatile negli abbinamenti culinari, ideale sia per antipasti leggeri che per piatti a base di pesce, carni bianche o come aperitivo. prodotto con metodi rispettosi della tradizione e del territorio, l'azienda vinicola santi si impegna a proporre un chiaretto di bardolino “infinito” che sia simbolo di qualità ed espressione autentica del territorio di produzione. un vino che, ad ogni sorso, porta con sé l'essenza del lago di garda, regalando un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.


35.50€
vita-ristorante - Bardolino Infinito Chiaretto DOC - VENETO

Champagne & vin petillats

vita-ristorante - CHAMPAGNE & VIN PETILLATS

Lambrusco otello ceci igt - emilia romagna

Otello nero nasce in provincia di parma, nel cuore della terra del lambrusco. la raccolta avviene intorno agli inizi di ottobre. le uve subiscono un processo di macerazione a freddo a bassa temperatura per 5-7 giorni, al fine di estrarre tutti gli aromi e le componenti aromatiche. l'affinamento avviene in contenitori di acciaio inox, in modo da mantenere intatto il caratteristico aroma fruttato delle uve. nel bicchiere si presenta di colore rosso porpora con luminosi riflessi rubino. il quadro olfattivo è accattivante, si apre con sentori di viola, aromi freschi e fragranti di ribes nero, fragola, lampone e piccoli frutti di bosco. il sorso è gradevole, con una ricca dolcezza fruttata, sostenuta da una vivace acidità. i tannini sono eleganti e resi ancora più delicati al palato dal leggero residuo zuccherino, che dona al vino un perfetto equilibrio. a tavola si abbina molto bene ai piatti tipici della cucina locale: affettati e salumi, antipasti al ragù e bolliti dal gusto delicato. otello nero di lambrusco di cantello questo è un vino che ha cambiato l'immagine del lambrusco nel mondo. ha trasformato un vino popolare e quotidiano in un'eccellenza assoluta. grazie ad un lavoro di ricerca orientato alla massima qualità, cantina ceci è riuscita a liberare il lambrusco dalla comune percezione di vino semplicemente gradevole e conviviale, per elevarlo al livello delle migliori espressioni dell'enologia italiana. l'otello nero di lambrusco è un'etichetta che coniuga perfettamente l'identità di un vino legato alla storia di un territorio, con una visione orientata a creare un lambrusco capace di soddisfare i consumatori più esperti ed esigenti. alla base del vino c'è il lambrusco maestri, una delle varietà della grande famiglia delle uve lambrusco, presente nelle terre emiliane da tempo immemorabile. sono vitigni autoctoni, che derivano dall'antica domesticazione della vitis vinifera silvestris, conosciuta già in epoca romana con il nome labrusca. si tratta di uve di grande personalità, che conservano ancora alcuni tratti della loro natura originaria, soprattutto in presenza di una componente acida particolarmente vivace e indomabile. il lambrusco otello nero è riuscito a coniugare il caratteristico profumo fruttato e la freschezza con struttura, complessità aromatica e profondità di gusto che lo rendono un grande vino. il suo sorso dinamico e di grande bevibilità lo rende estremamente moderno, perfettamente in sintonia con lo stile che emerge nell'attuale panorama dei vini rossi, basato più sulla fluidità e sull'immediatezza espressiva e sempre più lontano dalla ricerca esasperata di estrazione e concentrazione.


36.00€
vita-ristorante - Lambrusco Otello Ceci IGT - EMILIA ROMAGNA

Bellini cipriani

Il bellini è un cocktail simbolo dello stile italiano, famoso in tutto il mondo. la ricetta, a base di pesche bianche schiacciate e prosecco, fu inventata da giuseppe cipriani, proprietario dell'harry's bar di venezia, nel 1948.


39.50 €
vita-ristorante - BELLINI CIPRIANI

Prosecco contessa giulia doc - valdobbiadene

Il valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry nasce nel cuore di valdobbiadene, dall'amore e dalla cura per i dettagli della famiglia drusian, che da tre generazioni coltiva queste terre e segue ogni fase della vinificazione. il vitigno che dà vita a questo vino è 100% glera. la fermentazione avviene in autoclave utilizzando il metodo charmat. le caratteristiche del prosecco alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli e un perlage fine e persistente. il profumo è fresco e delicato con evidenti note di mela. al palato è armonico, di bella struttura e piacevoli note fruttate. abbinamenti consigliati per la degustazione di questo prosecco servire in flute alla temperatura di 6-8°c. ideale come aperitivo, accompagna pranzi a base di pesce, salumi e formaggi freschi.


35.00€
vita-ristorante - Prosecco Contessa Giulia DOC - VALDOBBIADENE

Champagne deutz brut aoc - ay


75.00€
vita-ristorante - Champagne Deutz Brut AOC - AY

Franciacorta marchese antinori docg - lombardia


75.00€
vita-ristorante - Franciacorta Marchese Antinori DOCG - LOMBARDIA

Bicchieri da vino e champagne

vita-ristorante - BICCHIERI DA VINO E CHAMPAGNE

Champagne deutz brut aoc - ay


15.00€
vita-ristorante - Champagne Deutz Brut AOC - AY

Prosecco brut doc


10.00€
vita-ristorante - PROSECCO BRUT DOC

Primitivo di manduria passo del cardinale doc

Il primitivo di manduria passo del cardinale di paolo leo nasce in vigneti situati tra i comuni di manduria e sava, in provincia di taranto. è prodotto esclusivamente con uve primitivo, raccolte e selezionate interamente a mano fin dalle prime ore dell'alba. la fermentazione avviene in acciaio inox ad una temperatura controllata di 25°c per 8-10 giorni. successivamente il vino affina per 3 mesi in botti di rovere americano e 6 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. il passo del cardinale di paolo leo si presenta di colore rosso intenso. al naso si apre con aromi speziati eleganti ed intensi. al palato risulta corposo ed equilibrato, con un finale piacevolmente persistente. perfetto per accompagnare primi piatti al ragù, è ideale in abbinamento a carni rosse e selvaggina.


11.00€
vita-ristorante - Primitivo di Manduria Passo del cardinale DOC

Valpolicella classico montresor doc

È prodotto con uve corvina veronese e rondinella, raccolte nel mese di ottobre. vinificazione. ottimo in abbinamento con antipasti leggeri, salumi e carni non troppo grasse e formaggi di media stagionatura.


10.00€
vita-ristorante - Valpolicella Classico Montresor DOC

Lamuri tenuta regaleali doc - sicilia

Lamùri, “amore” in siciliano, è una dichiarazione d'amore al territorio e al suo vitigno più affascinante. lamùri de tasca d'almerita è la dimostrazione dell'eleganza e della finezza che il nero d'avola sa esprimere. un vino rosso siciliano di grande complessità, ma anche di sorprendente immediatezza. ordina in quantità e goditi tranquillamente. brillante, dal colore rosso rubino intenso, lamùri è un insolito nero d'avola di alta collina. un'interpretazione schietta e fresca di un vitigno che produce, altrove, vini piuttosto rotondi e nettamente fruttati. sorseggiando lamùri di tasca d'almerita ti trasporta in un'altra dimensione del gusto. al naso è infatti fruttato, con note di ciliegia, mora e prugna. ma ci sono anche note floreali di viola e rosa, oltre a ricche note speziate di vaniglia, cacao, tabacco ed erbe aromatiche.


13,00€
vita-ristorante - LAMURI TENUTA REGALEALI DOC - SICILIA

Chianti riserva natuzzi docg

Il chianti docg riserva terre natuzzi è un vino rosso toscano elegante e raffinato, frutto di un attento invecchiamento che ne esalta i profumi. questo chianti riserva seduce con le sue note complesse di frutti rossi maturi, amarena e prugna, accompagnate da sottili tocchi di spezie e vaniglia. al palato offre una struttura equilibrata, tannini setosi e un finale lungo e persistente. ideale per accompagnare carni arrosto, paste con sughi ricchi o formaggi stagionati, questo vino è un vero omaggio alla tradizione toscana


12.00€
vita-ristorante - Chianti Riserva Natuzzi DOCG

Grillo zabu antinori doc - sicilia


10.00€
vita-ristorante - Grillo Zabu Antinori DOC  - SICILIA

Chardonnay tormaresca igt - puglia

Il colore della puglia tormaresca è uno chardonnay dal bel colore giallo paglierino con riflessi verdi. gli aromi fruttati di mela e ananas rivelano un lato più floreale del gelsomino nel finale. ben equilibrato tra acidità e freschezza.


12.00€
vita-ristorante - CHARDONNAY TORMARESCA IGT - PUGLIA

Orvieto classico vigneto torricella doc - umbria

L'orvieto doc classico “vigneto torricella” rappresenta una delle espressioni più autentiche e raffinate del territorio orvietano, nel cuore dell'umbria. questa regione è rinomata per la produzione di vini bianchi che si distinguono per eleganza, freschezza e complessità aromatica. il “vigneto torricella”, prodotto da uve selezionate dei vitigni tipici della denominazione orvieto classico, racchiude in sé la tradizione enologica di questa terra, offrendo un vino frutto di una meticolosa cura in vigna e di una sapiente vinificazione. l'uvaggio comprende tradizionalmente vitigni come grechetto e trebbiano, oltre a piccole quantità di altri vitigni locali, che contribuiscono a creare un profilo aromatico ricco e vario. questo vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza. al naso, "vigneto torricella" offre un bouquet delicato ma complesso, con note di frutti a polpa bianca, come mela e pera, arricchite da sfumature floreali e minerali, che riflettono il carattere unico del terroir orvietano. queste sensazioni olfattive introducono ad un palato equilibrato ed armonico, dove freschezza e mineralità si sposano perfettamente con la struttura e la dolcezza del vino, conducendo ad un finale lungo e piacevolmente persistente. l'orvieto doc classico “vigneto torricella” è un vino estremamente versatile a tavola, capace di accompagnare con eleganza antipasti leggeri, piatti a base di pesce e frutti di mare, carni bianche e formaggi freschi. la sua eleganza e freschezza lo rendono ideale anche come aperitivo, capace di stimolare il palato e prepararlo ai piaceri del pasto.


9.00€
vita-ristorante - Orvieto Classico Vigneto Torricella DOC - UMBRIA